Avvisi ed ultime notizie

Al fine di consentire lo svolgimento delle lavorazioni in sicurezza il Sindaco ha emesso le allegate ordinanze fino a completamento dei lavori.
Le ordinanze di divieto di transito sono rivolte sia ai veicoli che ai pedoni a partire dal 18 febbraio e fino a completamentoe delle operazioni di recupero del legname.

ATENZIONE - comunicazione presenza nelle zone boscate di cavi elettrici caduti ad altezze ridotte rispetto ai sostegni che li sorreggono

Calendario ed orari per la raccolta del rifiuto residuo per l'anno 2019

I lavoratori interessati possono recarsi presso i centri per l'impiego dal 15 novembre 2018 al 10 gennaio 2019


Alcuni piccoli suggerimenti per una convivenza pacifica con questo animale selvatico

L'Ufficio Ragioneria comunica che il codice univoco ufficio per la fatturazione eletronica del comune di Soraga è:
UFWWH5

Nuove fotografie di paesaggi del territorio sono ora disponibili sul sito del Comune di Soraga
In questa pagina sono contenute tutte le indicazioni relative ai procedimenti amministrativi del Comune di Soraga di Fassa
Sezione che ospita i principali luoghi di attrattiva presenti sul territorio, con tutte le relative informazioni utili
Sezione del sito dove si possono trovare i moduli del Comune di Soraga di Fassa.
La modulistica relativa ad "Urbanistica ed edilizia" ed "Attività economiche" è reperibile sul sito del Consorzio dei Comuni Trentini al seguente link www.modulistica.comunitrentini.tn.it (apre il link in una nuova finestra)
In questo portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP telematico e compilare, firmare, inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività economica nel territorio del Comune.
Dall' 1 gennaio 2015 le pratiche disponibili in SUAP potranno essere presentate solo attraverso tale canale telematico.
Altre informazioni

Sede: Stradon de Fascia 22 - 38030 - Soraga di Fassa (TN)
Telefono: 0462 768179
Fax: 0462.768379
E-mail: info@comune.soraga.tn.it
PEC: comune@pec.comune.soraga.tn.it
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.